

Terapia libera sul tappetino
Queste giornate mensili si svolono in uno spazio di gruppo dedicato al lavoro corporeo e alla consapevolezza. Qui, Yoga e Somatic Experiencing si uniscono in un approccio altamente complementare. Durante il mio tempo in India, ho compreso che educazione, filosofia spiritualità non sono solo teorie, ma processi attivi della vita quotidiana. La mia ricerca nel campo dello yoga e della meditazione non si è mai fermata. Ho scoperto, attraverso le relazioni con i miei clienti e la mia famiglia, che la forza vitale è sempre presente, anche quando sembra nascosta. Come afferma Anodea Judith, oltre il dialogo interno si trova la mente intuitiva che abbraccia l'unità. Sono profondamente colpita dalla bellezza autentica di ogni individuo. La mia pratica di Yoga, iniziata 30 anni fa, mi ha fatto percepire il potere trasformativo di quel tappetino, mentre l'incontro con Tai Chi e la Formazione di Somatic Experiencing ha arricchito ulteriormente il mio percorso.

SOMATIC YOGA
Queste sono giornate mensili in uno spazio di gruppo, di lavoro col corpo e nel corpo
nelle quali due modalità altamente complementari, Yoga e Somatic Experiencing, si fondono.
Lo yoga è riconosciuto per i suoi benifici a livello fisico, psicologico e spirituale, ad ogni età.
Nella PTSD, Sindrome da disturbo post traumatico, è ridotta la capacità di percezione di sé e i pazienti hanno bisogno di ritornare consapevoli delle proprie esperienze e dei propri stati interiori e di imparare a sentirsi al sicuro con essi e con se stessi. Le persone traumatizzate anche in senso evolutivo, si sentono cronicamente insicure all’interno del proprio corpo che è continuamente bombardato da segnali viscerali di allarme.
Nella Somatic Experiencing per l’autoregolazione e per l’autoguarigione, è fondamentale avere una relazione confortevole col proprio corpo. Aumentare lo spazio interno aumenta il senso di sicurezza e il senso di potere personale. Il principio trasversale di tutte queste discipline e pratiche è il Rallentare, la Titolazione, il Felt Sense . Concedersi un solo respiro in più, un solo attimo di silenzio, una piccola attenzione è sufficiente perché il Sistema nervoso centrale cominci un movimento tanto impercettibile quanto naturale verso ciò di cui si ha bisogno, verso il ripristino di ciò che è sregolato. Così asana, respirazione, meditazione e visualizzazione, favoriscono il rilassamento profondo anche del trauma nel corpo, creando un terreno sicuro per la guarigione personale e relazionale. Sviluppare una consapevolezza corporea profonda e intrinseca favorisce la riconnessione con la vibrante esperienza di energia vitale, flusso, Prana, Qi che traslano verso l’autoguarigione l’integrità.
Il termine Qi viene tradotto con energia vitale o soffio vitale, concetto analogo al sanscrito prāṇa, mentre il termine Gong indica un addestramento che richiede impegno, tempo, dedizione, quindi il termine Qi Gong indica un ampio arco di pratiche rivolte a coltivare la propria energia vitale e viene spesso identificato come un percorso di lunga vita, di conservazione della salute, di potenziamento delle proprie risorse corporee, intellettuali, spirituali ed energetiche. Il Qi Gong mira a far circolare correttamente l’energia vitale (Qi) ed il sangue (Xue) lungo i meridiani del corpo , così da ripristinare efficacemente anche il funzionamento dell’organismo.
Somatic Yoga favorisce l’accesso al momento presente e una capacità di recupero di corpo, mente e cuore, un invito a muoversi con profonda attenzione e curiosità, facendo una pausa per ascoltare ciò che sta sorgendo e orientandosi nella natura del contesto più ampio.
Lo yoga viene amplificato, trasformandolo in una "terapia libera sul tappetino" potentemente efficace.